SPEEDWAY ‘A LIFE’S REFRAIN’
Review Overview
6
6SPEEDWAY
‘A Life’s Refrain’-LP
(Revelation)
6/10
Interessante esordio, sulla lunga distanza, quello degli Speedway da Stoccolma che fanno uscire l’album ‘A Life’s Refrain’ dopo due EP, una cassetta live, tour e concerti in tutta Europa incarnando tutto ciò che hanno realizzato fino a questo punto. La band scandinava è un effluvio di energia ed entusiasmo e lo sprigionano sin dall’inzio dell’ascolto: conoscono a mena dito i generi che frullano dentro il loro sound che va dall’hardcore (Youth Of Today, Judge, primi Agnostic Front e band che potevano stare su label come New Age Records) ad aperture più raffinate e sofisticate e che possono abbracciare, paradossalmente, in certi passaggi addirittura (oserei dire) l’heavy metal (Iron Maiden) o il rock classico. I primi brani sfilano in modo molto “speed”, senza troppo indugiare (‘Sanctified’ è una song ben fatta che omaggia l’h.c. newyorchese) poi, arrivati alla parte centrale dell’album, che include in totale 12 tracks, le cose si complicano (un pò) per gli Speedway e, pur ribadendo che le canzoni inglobate nell’album sono scritte e arrangiate in modo egregio, qualcosa si inceppa nonostante le features ammiccanti per il genere (Chris Wilson/Ekulu in ‘Permission To Dream’, Sebastian Murphy/Viagra Boys e Ned Russin/Title Fight/Glitterer in ‘Day By Day’). Probabilmente è la mancanza di vere e proprie hits che fanno di questo platter un compendio dove l’insieme riesce a convincere, ma il singolo brano dimostra una sottile piattezza che a lungo andare non premia la varietà di idee che la band di Stoccolma riesce a mettere a fuoco. Ecco, diciamo che probabilmente il lato introspettivo smorza qualcosa che invece funziona meglio nei passaggi più diretti. La registrazione risulta fresca e moderna e benchè gli Speedway si potrebbero associare ad una youth crew anni 80, risultano invece attuali e intriganti. Mixaggio e mastering sugli scudi per Arthur Rizk (Fucked Up, Power Trip). Gli Speedway sono Anton Larsson – Vocals, Emil Ulvede – Guitar, Adam Hagerum – Guitar, Jens Karlsson – Bass, and Gabriel Bhatia – Drums. Fuori l’11 Aprile per Revelation Records e in tour europeo di spalla agli Shelter.
(Giuseppe Picciotto)
Submit a Comment