Image Image Image Image Image Image Image Image Image Image

Salad Days Magazine | April 3, 2025

Scroll to top

Top

No Comments

SECOND CHANCE ‘S/T’

SECOND CHANCE ‘S/T’
Salad Days

Review Overview

7.5
7.5
7.5

Rating

SECOND CHANCE
‘Second Chance’-12” SINGLE SIDED EP
(Devarishi)
7.5/10


Mi ricordo con gran piacere le lettere su HM… parlo della rivista di riferimento in ambito metal (e non solo… visto il periodo)… attiva tra gli ’80 e i ’90. Lettere in cui si discuteva delle “contaminazioni” dei Faith No More… (sono o non sono metal?)… piuttosto che delle “derive” Napalm Death… (sono o non sono musica?). Non ve lo devo dire… ma quelle lettere erano un modo per “viaggiare”, per CONOSCERE. Si partiva dai Judas Priest… e si arrivava ai Mindfunk… agli Scatterbrain. L’evoluzione di quella cosa… o forse dovrei dire lo step successivo di quel “modo”, sono stati i primi blog, le prime webzine. Fast forward… un decennio (almeno) dopo… essendomi nel frattempo “specializzato” in punk hardcore… i dibattiti di cui sopra rimangono bene o male gli stessi, ma declinati in aree più underground, più politiche, più sociali. Sono i Green Day punk? Sono gli Agnostic Front e l’hc di NY di destra? Sono i Ten Yard Fight o i Floorpunch gruppi che hanno un senso? Per i columnist più “intransigenti”, per gli opinionisti di certi blog molto a “sinistra” (se non anarco), il revival youth crew è stato un brutto “copia e incolla” dei Bold. SOLO estetica. Messaggio. Musica. Cori. Singalong. Felpe della Champion. Ammucchiate. Senza la spontaneità dei primi. Senza l’urgenza e la “fame” degli SSD. Per i columnist di cui sopra: roba da cassare come “derivativa”… niente di nuovo, molto meglio gli originali. Un conto parlare di SXE a NY, a DC o a Boston negli anni ‘80… quando la posizione di Ian Mc Kaye o di Al Barile era effettivamente di rottura. Un conto parlare di SXE 10/15 o anche 20 anni dopo… quando di bollitoni o di punkabbestia in giro ce ne sono molti meno… quando per fortuna c’è molta consapevolezza e molta attenzione riguardo a certi temi. Per i curiosi come il sottoscritto… non ve lo devo dire… ma quelle discussioni, ancora una volta, sono state un modo per “viaggiare”, per CONOSCERE… si partiva dagli Youth Of Today… e si arrivava ai Bane… piuttosto che agli In My Eyes. La cosa bellissima? Tutto questo sta continuando! Ci sono i Planet Of A Chain che stanno spaccando tutto negli US? Noi abbiamo i Second Chance. Tutta gente protagonista della stagione d’oro dello SXE italiano (ed infatti una canzone si chiama ‘Golden Era’). Un disco che VOLA. Immaginario Ten Yard Fight (inteso come “american football”, vedi copertina), pezzi YOUTH CREW AS FUCK… roba da far sentire (o concerto da far vedere) a tutta questa (nuova) scuola… quelli che hc = “ballare la capoeira e rompermi i coglioni a me che sono un vecchio e che non posso bere la mia cosa in pace che mi arriva una manata sul bicchiere che tu tutto tatuato e baffetti stai facendo dorso a secco senza guardarti attorno”. … e via con le nuove lettere… via con le nuove discussioni… via con i nuovi gruppi??.

P.S.
‘Never Forget’ è dedicata a Fra di Still Life Records, mancato prematuramente, veramente troppo giovane, nel 2022. Ci tengo a ricordarlo. Non eravamo amici. Eravamo “conoscenti” di “lavoro”. Mi portava, sempre col sorriso, i promo della Still Life. Nonostante io fossi un “vecchio” hardcorer che aveva una trasmissione su Radio Onda d’Urto. La tipica radio molto a “sinistra” (se non anarco). Ma tra noi ha funzionato il discorso di cui sopra… essere curiosi… parlare con gente “lontana” di ambiente e frequentazioni, “viaggiare”. Devo dire grazie a lui se ho conosciuto (ne dico uno dei “suoi” gruppi… forse IL gruppo di quella generazione) i To Kill. Caxxo. I To Kill. Grazie Fra.
(fmazza1972)

0-12

TRACKLIST:
1) THE SECOND CHANCE
2) SINGLE STEP
3) GOLDEN ERA
4) FOR MY WORDS
5) NEVER FORGET
6) TODAY

0-13

Line-Up:
Fabry: vocals
Adriano: guitars
Gianluca: bass
Stizzo: drums

0-11

Submit a Comment